CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO 2022
È stata un successo la 26esima edizione delle Borse di Studio promosse dal Consiglio Centrale di Casale insieme con la Conferenza San Federico per gli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Le premiazioni sono avvenute sabato scorso nell'aula magna "Don Milani" del Plesso Lanza.
I partecipanti (128) al concorso scolastico sono stati invitati ad esprimersi sul tema “Violenza sulle donne: il pensiero di un adolescente”.
Tutti hanno dimostrato sensibilità e impegno nell’affrontare una tematica così delicata.
I quattro vincitori, primi classificati, sono stati: Assma El Messaoudi (5A Turistico - Leardi), Melania Cassina (5BM Meccatronica - Sobrero), Cristiano Pampana (3B Scientifico - Balbo), Nicolò Zanghellini (3A Scienze Umane - Lanza).
I secondi classificati sono stati: Luca Guaschino (5A Amministrazione, Finanza e Marketing - Leardi), Arianna Barbara Lacelli (3AC Chimica - Sobrero), Treisi Gerxhani (4B Ginnasio - Balbo), Nourhen Omrani (5C Linguistico - Lanza).
Si ringraziano: i Dirigenti Scolastici, l’assessore alla Cultura e all’Istruzione Gigliola Fracchia, gli insegnanti, i membri della giuria e i volontari.
Nel corso della cerimonia ampio spazio è stato dedicato ai ragazzi premiati che hanno letto i loro elaborati molto apprezzati e applauditi per la ricchezza dei contenuti, le emozioni trasmesse, l’originalità e la scrittura efficace ed incisiva.
A seguire, è intervenuta Francesca Pusateri, operatrice del Centro antiviolenza Me.dea che, suggestionata dalle riflessioni ascoltate, ha sfatato alcuni miti sugli uomini violenti, ha spiegato alcune nuove forme di violenza tecnologica che colpiscono sempre più ragazze (come il “revenge porn”) e ha presentato ciò che l’associazione fa sul territorio per aiutare, attraverso percorsi e laboratori, le donne e i minori vittime di violenza.
Una mattinata importante in cui è emerso come sia sempre più necessario che istituzioni e associazioni facciano rete per informare, sensibilizzare e contrastare ogni forma di violenza.


Commenti
Posta un commento