CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO 2021

Sabato 5 giugno si è svolta la cerimonia di premiazione del 25° concorso scolastico indetto dal Consiglio Centrale insieme con la Conferenza San Federico per l'assegnazione delle Borse di Studio.

Il tema è stato: "Se salviamo l'ambiente, salviamo l'Umanità".

Sono stati premiati:

IISS Balbo:

Istituto Lanza

1° - Maria Anita Acca (3C Liceo Scienze Umane)

Cosa ci ha insegnato l’emergenza sanitaria scoppiata ormai più di un anno fa e ancora in corso? Cosa centra con l’ambiente? Tutto è connesso.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

2° - Martina Iacobellis (3C Liceo Scienze Umane)

Ognuno di noi è come un pezzo degli scacchi che muovendosi sulla scacchiera collabora con gli altri per guadagnare la vittoria. Pezzi diversi con compiti diversi uniti per un solo obiettivo. Così anche noi: solo proteggendo con le nostre azioni la nostra casa comune possiamo vincere la partita.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

Balbo - Palli

1° - Daysy Nervo (5A Liceo Scientifico)

Una lettera alla madre Terra con una importante riflessione sull’ecologia integrale proposta da Papa Francesco.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

2° - Luca Ghiotto (1A Liceo Classico)

Per aver affrontato il tema in modo originale, dal punto di vista di tre ragazzi, che raccontano uno spaccato della loro quotidianità e dei problemi ambientali che incontrano nei tre luoghi diversi del mondo dove vivono. Giovani protagonisti del cambiamento, sempre più impegnati, come Greta Thunberg, nella lotta contro il riscaldamento globale.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

IISS Leardi:

1° - Marta Musso (3B Turistico)

Il suo tema incomincia con la richiesta di una figlia di farsi raccontare dalla madre non la solita storiella con principi e principesse, ma una storia interessante e seria. La madre accetta questa “sfida” e racconta di un “eroe”, il paziente U che, dopo errori e superficialità, con l’arma della responsabilità riuscirà nell’intento di guarire il pianeta distrutto. Un avvertimento per tutti noi ad assumerci le nostre responsabilità, a fare ogni giorno la nostra parte per vedere preservare il nostro pianeta. Come diceva Gandhi “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

2° - Alice Di Camillo (4A Turistico)

Il suo tema è una presa di coscienza sui cambiamenti climatici: sulle cause e sugli effetti. Non c’è più tempo. È l’ora di correre ai ripari. È l’ora di invertire la rotta. Cosa possiamo fare in concreto per risolvere la crisi ambientale?

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

IISS Sobrero:

1° - Camilla Secco (5A Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate)

Per aver evidenziato una puntuale conoscenza delle tematiche del global warming, cogliendo il drammatico dualismo tra progresso e sostenibilità, veicolato da una scrittura coinvolgente e a tratti accorata, soprattutto nell'incipit e nella conclusione del lavoro "Lettera nel tempo".

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema

2° - Vittoria Rizzetto (5B Liceo Scientifico Sportivo)

Per aver mostrato sensibilità e preoccupazione nei confronti del tema ambientale, dando consigli utili per rispettare la Terra, inoltre, per aver messo in rilievo il profondo legame tra natura e umanità che deve ritrovare la sua armonia.

clicca qui per leggere l'elaborato: Tema


Commenti