LA CARITÀ NON SI FERMA

In questo periodo di emergenza sanitaria a causa della pandemia da Covid-19 (coronavirus), di blocco delle attività commerciali, di sospensione di tutti i tipi di iniziative ed eventi, in cui tutta l'Italia si è fermata, in cui ci vengono chiesti responsabilità, piccoli sacrifici, attenzione, rispetto per isolare tutti insieme il virus e il suo propagarsi, i nostri aiuti non potevano però fermarsi: tante famiglie, che già precedentemente erano in difficoltà e chiedevano sostegno materiale ed economico, hanno ancor più bisogno.
Il mondo del volontariato, teso ad aiutare le fasce più deboli della società, continua, responsabilmente, a fare la sua parte. Tutto ciò è possibile grazie ai tanti benefattori e alle tante persone che fanno rete.
Un piccolo esempio è quello della Conferenza dell'Addolorata.
Come ogni primo venerdì del mese, anche ad aprile (ieri venerdì 3) le volontarie Giulia e Lucia della Conferenza dell'Addolorata, con l'aiuto delle volontarie Alessia e Virginia della Caritas diocesana, hanno organizzato e gestito la distribuzione dei pacchi viveri.
Il servizio è stato svolto in sicurezza e nel rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie. Si è optato per una distribuzione all'aperto, nel cortile dell'Oratorio. 
In questo nuovo modo sono state aiutate tante famiglie del territorio parrocchiale in maggiore necessità.




Commenti