Dalla Conferenza di San Federico
Anche quest'anno la Conferenza di San Federico ha inviato due ragazze nella scuola per le attività di volontariato concordate con i Dirigenti scolastici attraverso la convenzione stipulata e rinnovata di anno in anno. Una bella opportunità per i giovani, neodiplomati, universitari, in attesa di occupazione che desiderano fare un'esperienza di volontariato nel mondo scolastico, aiutando i più piccoli. Un'occasione anche per insegnanti in pensione che possono dare la loro disponibilità a collaborare gratuitamente come volontari.
Al termine dell'anno scolastico, abbiamo chiesto a Roberta di raccontarci la sua esperienza.
«Sono Roberta e da quattro anni sono volontaria nelle scuole grazie al progetto della Società San Vincenzo de' Paoli.
Anche quest'anno, da ottobre a maggio, ho diviso le ore di volontariato tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria di Valmacca.
Con le insegnanti della scuola dell'infanzia abbiamo portato avanti un progetto di integrazione con un gruppetto di bambini extracomunitari. Il mio lavoro è servito per insegnare a questi bambini la lingua italiana, attraverso giochi didattici e semplici esercizi di prescrittura, per prepararli ad affrontare al meglio il passaggio alla scuola primaria il prossimo anno.
Le ore alla scuola primaria, invece, sono state spese al fianco di una bambina con bisogni educativi speciali, con difficoltà di apprendimento. Si è creato un forte legame con questa bambina, che avevo avuto la fortuna di conoscere già negli anni precedenti di volontariato all'infanzia. Alla fine dell'anno la bambina ha fatto numerosi progressi, sia in ambito scolastico che di relazione con compagni e insegnanti.
Il lavoro di volontariato svolto in questi anni è stato sicuramente un grande arricchimento personale e mi ha permesso di conoscere nuove realtà con le quali confrontarmi. I bambini sono speciali, e ringrazio la Società per l'opportunità che mi ha dato di lavorare con e per loro». Roberta
Commenti
Posta un commento