L'ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO CENTRALE IN PILLOLE

Alle ore 9:45 di sabato 21 aprile si è aperta l'assemblea dei soci con la presenza del Coordinatore Interregionale, Marco Guercio, con il quale abbiamo potuto confrontarci in modo proficuo.

All'OdG:
  • Preghiera introduttiva
  • Momento di riflessione intitolato "La carità è un fuoco che si spegne se non lo si alimenta"
  • Relazione attività 2017 e condivisione del rendiconto 2017
  • Criticità e progettualità
  • Varie ed eventuali (proposte e prossimi appuntamenti)
È stata una mattinata di fraternità, spiritualità, confronto.
Abbiamo commemorato l'anniversario della nascita del Beato Federico Ozanam (23 aprile 1813) e la nascita della prima Conferenza di carità (23 aprile 1833), meditando su alcuni punti importanti del nostro essere e del nostro operare vincenziano: lo spirito di amicizia, lo spirito di carità, lo spirito di sacrificio. Suggestionati da alcune parole di Ozanam, più che mai attuali, abbiamo ripensato a quando ci siamo avvicinati alla San Vincenzo, grazie a chi l'abbiamo conosciuta, se da allora la forma del nostro impegno è evoluta, se è cresciuta la nostra fede, se è cambiato il nostro modo di comportarci in famiglia, nel lavoro, con gli amici, con il prossimo, ... Al termine di questo momento abbiamo rinnovato il nostro impegno recitando l'atto di impegno e accendendo dei lumini, la cui fiamma è simbolo del fuoco della carità che desideriamo alimentare sempre più.

Da questo sono emerse tante riflessioni, ve ne riportiamo brevemente alcune:
  1. meno connessione e più relazione: avere cura delle relazioni in un mondo sempre più caratterizzato dalle connessioni;
  2. la "contaminazione" di esperienze: ciò che ci ha cambiato e arricchito la vita non possiamo tenerlo solo per noi, è un dono da far conoscere agli altri;
  3. fare la visita è fare l'Eucaristia: l'incontro con il povero ci permette di incontrare Cristo.
  4. lasciarsi sorprendere da Dio: il cristiano, il vincenziano vive nella speranza, si affida al Signore, sempre, soprattutto nei momenti difficili e di sconforto.
  5. essere vincenziani come stile di vita: vivere la vocazione vincenziana in ogni aspetto della nostra vita (uno sguardo, una parola, un atteggiamento possono fare la differenza).
Inoltre, abbiamo espresso alcuni punti deboli della vita in Conferenza e del Consiglio Centrale da correggere e abbiamo programmato le attività dei prossimi mesi.

Calendario prossimi impegni:
(data da definire - probabilmente 30 settembre): Giornata di Campagna Nazionale
7 ottobre: Assemblea regionale a Pianezza
19-21 ottobre: Convegno nazionale ad Assisi

E per finire, prima di salutarci, abbiamo gustato un aperitivo.

Commenti