ASSEMBLEA NAZIONALE 2018
Nel week-end del 17-18 marzo, si è svolta la tradizionale Assemblea Nazionale a Roma che ha visto il riunirsi dei Coordinatori regionali, dei Presidenti dei Consigli Centrali e di tanti vincenziani con il Presidente nazionale e la sua Giunta per una 'full immersion' nei lavori di verifica e programmazione delle attività di volontariato e dei progetti che la nostra associazione Società di San Vincenzo de' Paoli promuove per e con il prossimo.
Anche quest'anno Casale era presente, assieme al gruppo del Piemonte e della Valle D'Aosta, capitanato dal suo Coordinatore.
La novità di quest'anno è stata l'esperienza lanciata sabato pomeriggio "I colori dell'incontro: mani che si incontrano e raccontano" per provare a conoscere meglio se stessi e gli altri in modo da facilitare l'incontro e favorire la relazione; per imparare a entrare nella "mappa" dell'altro e interagire nel migliore dei modi.
![]() |
| "Una singola parola di incoraggiamento può cambiare drasticamente la vita di una persona. Incoraggiare gli altri significa aiutarli a far brillare la loro forza interiore". |
![]() |
| Quattro strategie per incontrare l'altro. Quattro colori per sentire - pensare - agire |
È stato lanciato anche il Campo Ozanam rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni che si svolgerà a Inesio in provincia di Lecco dal 1° al 5 agosto 2018. Un'esperienza speciale di servizio incentrata quest'anno sulle tre parole che Papa Francesco ha pronunciato in occasione del Simposio della Famiglia Vincenziana: "Adorare - Accogliere - Andare".
![]() |
| Presentazione del Campo Ozanam |
Inoltre, è stato presentato il prossimo Convegno Nazionale ad Assisi che si terrà dal 19 al 21 ottobre 2018: "L'Umanità unisce", un convegno partecipato che vuole essere occasione per riflettere insieme sui cambiamenti sociali; per riscoprire che cosa significa avere 'umanità' in un mondo che è sempre più indifferente e in cui domina la cultura dello scarto.
![]() |
| Il Presidente Nazionale Antonio Gianfico presenta il Convegno di Assisi |
Tantissimi altri progetti e proposte ci sono stati esposti come il Settore Solidarietà e Gemellaggi nel mondo, il Solidarity Pass, il Premio Castelli rivolto ai detenuti delle carceri italiane, il corso on-line di Progettazione sociale e il Campo per le Famiglie.
Insomma, davanti a noi abbiamo un anno da non sprecare, un anno ricco di stimoli e appuntamenti.
Come ha ricordato nelle conclusioni il Presidente Gianfico, la San Vincenzo è un'opportunità, è una grande opportunità.
Per questo ha anche lanciato a tutti noi l'invito/impegno: "Adotta un volontario".
Quindi giriamo subito l'invito a te che ci stai leggendo! Sì, proprio a te, perché no?
Vieni in San Vincenzo, ti stiamo aspettando! Perché è un'esperienza che cambia la vita: la tua e quella degli altri! Cosa aspetti: contattaci!
![]() |
| Passando per Assisi, porta un volontario a Roma! |





Commenti
Posta un commento