EVENTO IMPORTANTE DA METTERE IN AGENDA
Nel 2017, in primavera, si svolgerà la nuova edizione della Borsa di Studio rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado.
Era il lontano a.s. 1997/1998, quando si inaugurò questa lodevole iniziativa che coinvolge tuttora gli studenti delle nostre scuole superiori casalesi nello svolgimento di un tema su un argomento di attualità.
Come si sviluppa questa iniziativa?
In autunno, nei primi mesi di scuola, l'Associazione sceglie il titolo del tema. Successivamente, vengono contattati i Dirigenti Scolastici e gli insegnanti per presentare il tema e per chiedere gentilmente di iniziare a diffondere la proposta ai loro studenti.
Suggeriamo agli insegnanti di parlarne in classe, di dare degli input, di intavolare un confronto in modo da suscitare riflessioni e considerazioni, utili per stendere in seguito l'elaborato scritto. Talvolta si sono tenute anche delle "Tavole rotonde" e dei Convegni con illustri relatori.
In primavera, di solito a marzo o ad aprile, si fissa la data del tema: alcuni dei nostri volontari si recano nelle scuole per organizzare la giornata e i partecipanti si mettono all'opera.
A maggio, dopo la lettura e la correzione degli elaborati (da parte di una commissione formata da insegnanti e volontari), avviene la Giornata della Premiazione.
Come si svolge la Giornata della Premiazione?
Il giorno della premiazione, alla presenza delle Autorità Civili, dei Dirigenti, dei Docenti, degli studenti e dei volontari, vengono letti i quattro temi migliori e viene consegnata la Borsa di Studio ai vincitori.
In cosa consiste la Borsa di Studio?
La Borsa di Studio è una somma in denaro che viene offerta dalla nostra Associazione agli studenti che hanno prodotto il tema migliore, sviluppando al meglio l'argomento proposto.
Inoltre, a tutti coloro che hanno preso parte allo svolgimento del tema, viene rilasciato un attestato che (a discrezione delle scuole) può dar luogo al credito formativo.
Commenti
Posta un commento